Visualizzazione post con etichetta La mia dieta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta La mia dieta. Mostra tutti i post

giovedì 27 novembre 2014

Quinotto al pesce

Ogni volta che dico di aver mangiato il quinotto tutti mi guardano male.
Pochissime persone conosco la quinoa ed è un peccato perchè oltre alle sue ottime proprietà è proprio buona.
Oggi ho voluto provare a replicare il risotto di pesce ma facendolo con la quinoa.
Il risultato è stato spettacolare. Per ora il migior risultato con la quinoa. se chiudevo gli occhi era come mangiare un ottimo risotto di pesce.
Come al solito cuocio tutto al microonde e senza grassi


INGREDIENTI:
salsa di pomodoro
quinoa bianca
pomodorini
brodo di pesce granulare
prezzemolo fresco
misto di pesce per risotto


PROCEDIMANTO:

lavo bene la quinoa per eliminare le saponine sostanze che ricoprono i semi e li rende amari




aggiungo la salsa di pomodoro




e il misto di pesce già pulito che compro dal mio pescivendolo di fiducia.
Può andar bene anche il misto di pesce surgelato per risotto che si trova al supermercato anche se ha molto meno sapore.
a parte taglio a metà i pomodorini e trito il prezzemolo che aggiungerò solo alla fine
faccio cuocere il tutto fino ad assorbimento dell'acqua e del pomodoro
aggiungo il prezzemolo e i pomodorini per aumentare il volume della porzione senza modificarne il gusto e aumentare le calorie.

mercoledì 26 novembre 2014

Medaglione di salmone in crosta di sesamo al balsamico su letto di asparagi con crema di yogurt e aceto

Questa ricetta è stato un test da riproporre come secondo piatto la sera di capodanno.
Il risultato è stato ottimo soprattutto gli asparagi conditi con la salsa di yogurt e aceto balsamico di cui avevo qualche dubbio ma il sapore mi ha conquistata.
 Spero piaccia anche a voi e se la replicate fatemi sapere cosa ne pensate.
E una ricetta semplicissima ricca di grassi buoni dati dal salmone e dal sesamo, e ricca di proteine.
Non è una ricetta per tutti i giorni di dieta ma ogni tanto si può fare.



 INGREDIENTI:
medaglione di salmone
sesamo bianco e nero
asparagi
yogurt greco magro
aceto balsamico
erba cipollina
sale e pepe


PROCEDIMENTO:

metto a tostare i semi di sesamo in padella quando sono caldi e iniziano a scoppiettare li spruzzo con l'aceto balsamico bagnandoli ma non troppo e li lascio asciugare poi aggiusto di sale e quando i semi ritornano ben sgranati li spruzzo nuovamente e aciugare poi raffreddare.

ricompro entrambi i lati del medaglione di salmone con il sesamo tostato all'aceto e cuocio in padella a fuoco alto lasciando però l'interno rosa
a parte mescolo allo yogurt greco magro l'aceto balsamico, il sale e l'erba cipollina nel mio caso secca
a parte lesso gli asparagi che dispongo in un lato del lunch box e li spolvero con ulteriore sesamo dall'altra parte metto la salsa
infine adagio il medaglione di salmone privato della pelle sul letto di asparagi
e chiudo il mio lunch box.




martedì 4 novembre 2014

Mini finti hamburger di funghi e pollo

Questa ricetta verrebbe ancora meglio con dei bei funghi grandi e saporiti visto che i champignon non sanno di molto e una volta cotti si riducono di molto perchè sono fatti principalmente di acqua.
E' una ricetta ipocalorica e povera di grassi inoltre senza glutine.
Si può mangiare dal primo ciclo nella dieta dei 17 giorni.
L'idea è quella di sostituire il pane con i funghi svuotati che lo ricordano come forma, ovviamente non come sapore ne consistenza.

INGREDIENTI:
funghi champignon
hamburger di pollo tacchino o manzo a piacere
pomodoro
insalata
ketchup a piacere
sesamo
erbe aromatiche

ho ricavato dall'hamburger di pollo due piccole polpettine aromatizzate con erbe aromatiche e cipolla liofilizzata e le ho schiacciate.







cuocere i funghi dopo averli svuotati con uno scavino







aggiungere il ketchup per ricordare ancora meglio il sapore dell'hamburger. Ci starebbe bene anche la maionese ma quella è molto calorica e ricca di grassi.


coprire con il pomodoro fresco

mettere sopra gli hamburger e i funghi spolverati di sesamo e infilzare il tutto con uno stecco per tenere il tutto fermo.







nel terzo siccome mi sembrava poco come porzione di verdure l'ho riempito con dei peperoni arrostiti privati della buccia.







lunedì 3 novembre 2014

Finto sushi di quinoa

Siccome da domani inizierò la dieta dei 17 giorni, oggi ho deciso di viziarmi un po' senza sgarrare troppo, preparando il sushi di quinoa.
Ero pronta per preparare la ricetta e fare tutte le foto del caso quando mi sono accorta, a metà ricetta, di non aver fatto le prime foto. Manca quindi la foto di tutti gli ingredienti e di qualche passaggio che spiegherò meglio, ma è talmente facile che non servirebbero nemmeno le altre di foto.
Per me è una ricetta sfiziosa e buonissima molto saporita, ricca di proteine e di qualche grasso ma buono dato dal salmone che ho preferito affumicato e in scatola rispetto a quello fresco e crudo.

Questa ricetta cmq è perfetta nel secondo/terzo ciclo della dieta dei 17 giorni!

INGREDIENTI:

quinoa bianca
fiocchi di latte vitasnella
salmone in scatola al naturale
alga nori o alga di soia, nel mio caso verde
salmone affumicato
lattuga

 PROCEDIMENTO

ho mischiato per bene i fiocchi di latte con il salmone al naturale ottenendo una cremina
 ho ricavato dal salmone affumicato delle strisce larghe un cm e le ho sovrapposte

ho preparato l'alga di soia verde sulla stuoina per il sushi

ho preparato sul fondo del piatto un letto di lattughino condito con qualche goccia di salsa di soia






 ho aggiunto alla crema di fiocchi di latte e salmone la quinoa cotta con poca acqua in modo che venga un po' appiccicosa

 ho steso il composto sull'alga di soia come se fosse il riso per sushi
 ho posizionato al centro il salmone o affumicato come nel mio caso o fresco e volendo asparagi, zucchine, fagiolini, cetriolo o avocado come nel sushi vero
 ho arrotolato il tutto con l'aiuto della stuoia
 e ho ricavato 8 maki.
L'alga di soia a differenza della nori si ammorbidisce molto per cui difficilmente rimangono i maki tondi o quadrati ma vengono un po' strani
il gusto però è ottimo!!!

domenica 2 novembre 2014

La dieta dei 17 giorni

Ho deciso di provare questa dieta tratta dall'omonimo libro di Mike Moreno, medico di base americano che ha deciso di guarire i propri pazienti partendo dall'alimentazione per poi passare se necessario ai medicinali.
Inizierò martedì 4 novembre e finirò il 24 dicembre in modo da godermi il Natale in mantenimento.
Mi è piaciuta in quanto è molto simile alla mia attuale alimentazione soprattutto per quanto riguarda la fase di attivazione.
Spero di raggiungere il mio obiettivo ossia perdere i 6 kg che mi mancano per uscire dal sovrappeso.
Secondo me è semplice, non bisogna acquistare prodotti strani e si può variare con le preparazioni.
Nei prossimi post riporterò lo schema alimentare dettagliato che intendo seguire.



La DIETA DEI 17 GIORNI è impostata su 4 cicli:
  1.  ACCELERAZIONE
  2. ATTIVAZIONE
  3. ARRIVO
  4. MANTENIMENTO
1° CICLO ACCELERAZIONE

  •   Riduzione dei carboidrati per eliminare le riserve di grasso
  •  Aumento delle proteine per eliminare i grassi
  • Correzione della digestione impropria che impedisce di eliminare i grassi
  • Rapida perdita di peso iniziale
  • Libera dagli zuccheri
  •  Depura dalle tossine

REGOLE

  1.   Dura 17 giorni
  2.  Assumere solo proteine magre, verdura, frutta prima delle 14, probiotici e grassi benefici
  3. Al massimo 4 tuorli a settimana e 4 albumi al giorno
  4.   Più verdura possibile
  5.  Bere te verde alla mattina
  6.  Assumere yogurt , latte fermentato o fermenti lattici
  7. Mangiare lentamente e solo se si ha fame
  8. Bere 2 litri di acqua
  9. Fare 17 minuti di attività fisica
ALIMENTI



Salmone fresco o scatola Carciofi
Sogliola Asparagi
Platessa Peperoni
Tonno al naturale Broccoli

Cavoletti
 Pollo Carote
Tacchino Sedano

Melanzane
2 uova o 4 albumi Fagiolini

Foglie verdi
150g yogurt Porri
1 tazza latte hd Lattuga
½ tazza yocca Funghi

Spinaci

Pomodori
Mele Cime di rapa
Frutti di bosco Finocchi
Pompelmo Prezzemolo
Arancia Germogli bamboo
Pesca Germogli soia
Pera Bietola
Prugna Nori
Fico d’india Taccole
Ciliegia Zucchine



 2° CICLO ATTIVAZIONE

  • Consistente perdita di peso soprattutto grassi
  •  Attivazione del gene della magrezza che dice al corpo di eliminare i grassi
  • Riduzione del colesterolo e dei trigliceridi, abbassamento della pressione e del battito cardiaco
  • Modesta quantità di carboidrati a giorni alterni
  • Accelerazione del metabolismo per stato di “confusione”
  • Integrazione di avena, cereali integrali, legumi e patate
  •  Integrazione di manzo e frutti di mare

REGOLE

  1. Dura 17 giorni
  2.  Vanno alternati giorni di ATTIVAZIONE e ACCELERAZIONE
  3. Al massimo 4 tuorli a settimana e 4 albumi al giorno
  4. Tanta verdura e frutta fino alle 14
  5. Niente alcool e zuccheri
  6. Al massimo due porzioni di aminoacidi prima delle 14
  7. Bere 2 litri di acqua
  8. 17 minuti di attività

ALIMENTi in più 

Vongole Patata ½ tazza
Granchio Mais ½ tazza
Cozze Zucca ½ tazza
Capesante Orzo
Gamberi Riso integrale
Ceci Cuscus
Fagioli Basmati
Lenticchie Avena
Manzo Quinoa
Faraona
Maiale magro




 3° CICLO ARRIVO
  •  Dura 17 giorni
  •  Rallentamento perdita di peso
  •  Incremento attività fisica a 60 minuti al giorno
  • Riduzione delle proteine a 100/150g
  • Integrazione pasta e pane integrale
  • Integrazione latticini
  •  Integrazione frutti zuccherini
  •  Integrazione frutta secca
REGOLE

  1.  Dura 17 giorni
  2. Tutti i giorni è uguale
  3. Al massimo 4 tuorli a settimana e 4 albumi al giorno
  4. Tanta verdura e frutta fino alle 14
  5. Niente alcool e zuccheri 
  6. Due porzioni di aminoacidi prima delle 14
  7. Bere 2 litri di acqua
  8. 60minuti di attività

ALIMENTi in più


Quaglia Frutta secca 2 cucchiai
Fagiano Albicocche
Pane di segale 1 fetta Banane
Pane di crusca d’avena 1 fetta  Fichi
Pasta integrale Kiwi
Pasta di soia Mango
Cereali senza glutine 1 tazza Papaya
Muesli senza zucchero ½ tazza Ananas
Feta light 60g Melagrana
Taleggio 60g Mandarini
Mozzarella light 60g
Fontina 60g
Edamer 60g
Ricotta light ½ tazza





Finito il ciclo di arrivo se si deve perdere altro peso si può ricominciare dall’accelerazione o continuare con l’arrivo fino al peso voluto.

4° CICLO MANTENIMENTO

  •  Seguire le regole della dieta di arrivo o degli altri cicli dal lunedì al venerdì
  • Il sabato e domenica sono liberi per poter mangiare due pasti preferiti
  • È accettato qualche alcolico
  • Negli altri pasti sono preferibili le zuppe a base di brodo che aiutano a saziare depurando
  • Attività fisica per tutta la settimana